Tag: Ardo

  • “Ardo” e “L’anno del Miracolo” per l’associazione Simone For children

    “Ardo” e “L’anno del Miracolo” per l’associazione Simone For children

    simoneforchildren

    Simone For Children è un’associazione nata per fare cose belle.

    Quando scrivo cose belle, intendo formalmente progetti di sviluppo umano e sociale ai fini di favorire lo sviluppo umano, sociale e culturale in tutti i paesi del mondo.

    Ma nella sostanza tutto parte dalla convinzione che una vita bella dipenda dal circondarsi di cose belle.

    E’ per questo che abbiamo deciso di collaborare con l’associazione, mettendo a disposizione i libri Ardo e L’anno del Miracolo per invitare le persone ad interessarsi ai temi proposti dall’associazione e contribuire ai suoi progetti.

    Ci saranno tanti eventi nei prossimi mesi, il primo dei quali è una presentazione e vendita di beneficenza dei due libri, domenica 25 settembre, presso il salone dell’oratorio di San Giovanni di Rho (Via Don Giuseppe Ravazzani, incrocio via Diaz), a partire dalle 11:30.

    Dell’evento si parla su Facebook a questa pagina:

    E sempre su Facebook ci sono due eventi associati ad Ardo e L’anno del Miracolo che riconducono sempre a domenica.

    Appuntamento alle 11:30 quindi, vi aspettiamo!

  • Israele, Palestina, quel che sta scritto in Ardo e una riflessione pacifista

    Israele, Palestina, quel che sta scritto in Ardo e una riflessione pacifista

    Ardo è un romanzo distopico, ucronico. Paroloni complessi per dire che sostanzialmente non si tratta di vicende ambientate nel mondo che si conosce, quanto in una sua versione alternativa. A volte il tema è quello post apocalittico, altre volte è la storia porta ad esplorare “cosa sarebbe successo se” un tal evento (non) si fosse verificato.

    Pace
    Pace

    Pseudo storia. Ipotesi. In questo senso, quando ho scritto Ardo, dovendo trattare di un pacifista, ho dovuto ambientare la vicenda in un mondo fittizio.
    Ho pensato a quale sarebbe stata la situazione più angosciante in cui l’Italia sarebbe potuta sprofondare. Pian piano ho definito un’Italia in cui il servizio di leva obbligatorio è stato ripristinato, in cui esisteva nuovamente un ministro della guerra.

    (altro…)

  • Ardo, le canzoni. Kiss me

    Ardo, le canzoni. Kiss me

    C’è un momento nella storia di Ardo in cui, reduce da una serie di fatiche enormi, il protagonista vuole gettare la spugna. E’ un riflesso condizionato. Inevitabile di fronte all’evidenza che gli sforzi fatti per cambiare le cose si sono rivelati all’apparenza inutili. Non solo, lo hanno anche messo in pericolo.
    Ardo vorrebbe lasciare tutto, dedicarsi alle prospettive delle persone comuni, alla vita che gli si pone davanti insieme alla sua donna.

    Sixpence none the richer - Kiss me
    Sixpence none the richer – Kiss me

    Ed è con Giulia che Ardo sta camminando quando sente questa canzone, ed è una canzone forse non adatta al momento vissuto, quasi fuori luogo.
    Stiamo parlando della canzone più romantica che sia mai stata scritta: Kiss me, dei Sixpence None The Richer.

    (altro…)

  • Scrivere un libro è come sedersi su una panchina, lasciando un posto libero. Siedimi vicino, ti racconto una storia.

    Scrivere un libro è come sedersi su una panchina, lasciando un posto libero. Siedimi vicino, ti racconto una storia.

    Scrivere un libro...
    Scrivere un libro…

    Scrivere un libro è come sedersi su una panchina, lasciando un posto libero. Siedimi vicino, ti racconto una storia.