Categoria: Fumetti

  • Perchè il ciclo di Superman di Jones e Frank andrebbe fatto studiare a scuola

    Perchè il ciclo di Superman di Jones e Frank andrebbe fatto studiare a scuola

    Premessa: questa è una recensione che tratta di fumetti, ma inizia parlando di un sogno. Il sogno è che nelle scuole italiane (specialmente elementari e medie) si inizi a far studiare ai ragazzi le materie attraverso il coinvolgimento, quello vero.

    L’inglese per esempio: che differenza potrebbe fare studiare un noioso libro di testo ed acquisire invece competenze linguistiche leggendo un fumetto di Superman in lingua originale? E se questo fumetto contenesse anche le migliori storie di Superman degli ultimi vent’anni? Fine della premessa, cercherò di argomentare il concetto nelle righe che seguono.

    Superman Secret Origins #6, l’ultima pagina, densa di spoiler 🙂

    Ed ecco che arriviamo al punto, la recensione. È possibile prendere un personaggio la cui storia è stata raccontata in ogni modo ed è conosciuta da tutti e creare qualcosa di innovativo? Non appare un’impresa semplice, ma qualcuno c’è riuscito. Questo qualcuno si chiama Geoff Jones e, fortuna sua e nostra, ad accompagnarlo in questa avventura c’era uno fra i migliori disegnatori sulla piazza, Gary Frank, insieme per un tratto di strada ad un altro artista straordinario, Adam Kubert.

    (altro…)

  • Perché Miracleman deve essere una lettura imprescindibile per chi ama i fumetti di supereroi

    Devo fare una confessione. Sono da sempre appassionato di fumetti, ed un pochino di cultura in merito penso di essermela fatta, eppure, dopo ieri, devo ammettere di avere ancora delle enormi lacune.

    miracleman
    Miracleman 1 – Edizioni Panini Comics

    Cosa è successo ieri? Semplice, ho letto l’ultimo numero della serie Miracleman che Panini Comics ha pubblicato partendo dall’omonima edizione Marvel in America.

    (altro…)

  • The Walking Dead – Volume 17 – Quel che fa paura – Una recensione

    Premessa importantissima per chi ama The Walking Dead: questa recensione non svela esplicitamente nulla di quanto presente nel volume 17 ed esprime opinioni assolutamente personali.
    Insomma, lo specifico perché farò delle critiche alla serie.
    Amen, l’ho detto, mi sento più leggero.

    The Walking Dead - Volume 17 - Quel che fa paura
    The Walking Dead – Volume 17 – Quel che fa paura

    Ho iniziato a leggere The Walking Dead per colpa della serie TV. Lo so, da appassionato di fumetti questo peccato me lo potevo pure risparmiare, ma detto tra noi, prima di vedere le puntate su Sky TWD non sapevo nemmeno cosa fosse. Conoscevo lo scrittore. Kirkman aveva fatto qualche capatina nel mondo Marvel, ma questa serie non sapevo proprio cosa fosse. Così a suo tempo (ormai un paio di anni fa), mi son precipitato da Supergulp ed ho recuperato i volumi della serie a fumetti, iniziando a seguirla appassionatamente.
    Sia chiaro per chi non ha idea di cosa sia questo fumetto, anche se in ogni copertina ci sono almeno un paio di morti viventi, TWD non è una serie sugli Zombie. Gli Zombie fanno “panorama”, sono il pretesto per raccontare le storie di un gruppo variopinto di sopravvissuti. Le iterazioni dei personaggi infatti la fanno da padrone. Ok, in sé il fumetto è denso di momenti splatter, ma gli Zombie davvero c’entrano pochissimo.
    La prima dozzina di volumi è uno spettacolo. Ritmo altissimo, uno sconvolgimento dopo l’altro, il lettore si sente uno dei sopravvissuti, si affeziona, si commuove se qualcuno muore, insomma, è pienamente coinvolto.
    Poi dopo si rompe qualcosa.
    E la legge dei grandi numeri secondo cui tutto deve avere una fine è confermata.
    E qui iniziano le mie critiche.

    (altro…)