Autore: Raoul Scarazzini

  • L’anno del Miracolo – 23 settembre

    L’anno del Miracolo – 23 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Mamma si lamenta che in casa guardiamo solo film di fantascienza. In sostanza o ci sono supereroi o ci sono dinosauri, o cose che esplodono. Io e tuo fratello diventiamo matti. Ormai è una sorta di guerra quotidiana. Le regole in casa dicono che una sera sceglie tua sorella, una tuo fratello. Quando sceglie lui scattano gli immancabili “Noooooo” di protesta, accompagnati dal sorriso di tuo fratello che spiega come “I film apocalittici [così li chiama] sono i miei preferiti”.
    Ora, tu rifletti su questo quando sarà il tuo momento di scegliere: preferisci vedere storie d’amore con canzoncine da ragazzini oppure una sana, vecchia e mastodontica esplosione?

  • “Ardo” e “L’anno del Miracolo” per l’associazione Simone For children

    “Ardo” e “L’anno del Miracolo” per l’associazione Simone For children

    simoneforchildren

    Simone For Children è un’associazione nata per fare cose belle.

    Quando scrivo cose belle, intendo formalmente progetti di sviluppo umano e sociale ai fini di favorire lo sviluppo umano, sociale e culturale in tutti i paesi del mondo.

    Ma nella sostanza tutto parte dalla convinzione che una vita bella dipenda dal circondarsi di cose belle.

    E’ per questo che abbiamo deciso di collaborare con l’associazione, mettendo a disposizione i libri Ardo e L’anno del Miracolo per invitare le persone ad interessarsi ai temi proposti dall’associazione e contribuire ai suoi progetti.

    Ci saranno tanti eventi nei prossimi mesi, il primo dei quali è una presentazione e vendita di beneficenza dei due libri, domenica 25 settembre, presso il salone dell’oratorio di San Giovanni di Rho (Via Don Giuseppe Ravazzani, incrocio via Diaz), a partire dalle 11:30.

    Dell’evento si parla su Facebook a questa pagina:

    E sempre su Facebook ci sono due eventi associati ad Ardo e L’anno del Miracolo che riconducono sempre a domenica.

    Appuntamento alle 11:30 quindi, vi aspettiamo!

  • L’anno del Miracolo – 22 settembre

    L’anno del Miracolo – 22 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Certi giorni, come ad esempio oggi che è lunedì, sembri stanchissimo. Hai gli occhi rossi di chi non ha dormito da un pezzo. Eppure non cedi. Sembra quasi tu voglia dimostrare che puoi farcela a stare sveglio ancora un po’. Se solo potessi capire… Noi ci fidiamo!
    Abbiamo capito che hai un carattere forte, curioso e che sarai uno di quelli a cui non basterà un sì o un no. Vorrai sempre anche il perché. Dentro di me coltivo la speranza che diventerai un uomo alla ricerca dei perché. I sì e i no lasciali ai soldati, noi siamo pacifisti.

  • L’anno del Miracolo – 21 settembre

    L’anno del Miracolo – 21 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Questa sera ho chiesto scusa a tua sorella. Io, l’orco cattivo, terrore di tutti i bambini, uomo nero delle favole, ho chiesto scusa a una bambina di undici anni. Perché? Le sono saltato addosso perché non mi faceva vedere in santa pace il film. E’ tutto un chiedere, chattare, provare suonerie. Non ce l’ho fatta più e son sbottato. E lei è corsa in camera sua con mamma che la inseguiva per salvare il salvabile.
    La scusa che le ho chiesto dopo non veniva da un senso di colpa, bada bene, non era un atto dovuto. E’ solo che chi sbaglia chiede scusa. Anche a un bambino.

  • L’anno del Miracolo – 20 settembre

    L’anno del Miracolo – 20 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Cinque mesi di vita tondi tondi. Due bei dentini, lo sguardo sorridente e vispo, di quello che la sa lunga. Di quello che doveva essere una passeggiata per i suoi genitori ed invece si è rivelato un cataclisma. Un evento di portata così esagerata che questi due (tuo padre e tua madre) hanno dovuto rimettere in fila tutto: priorità, certezze e piani per il futuro. E noi che pensavamo ad una pura formalità. Sei un uragano, come quello del mago di Oz, ci hai preso e portati via, per farci vivere una favola bellissima.

  • L’anno del Miracolo – 19 settembre

    L’anno del Miracolo – 19 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Ci sono due modi per affrontare l’argomento divino: credere o non credere. Io credo. Non disprezzo chi non crede. Le opinioni degli altri vanno rispettate, anche se ti dicono che stai sprecando la tua vita dietro a qualcosa che non esiste.
    Con questi tipi di persone non mi arrabbio quasi mai. Se qualcuno non crede perché sta cercando, allora ha tutta la mia stima. Diverso però è chi non crede perché non ne ha bisogno, in quanto “si basta”. Queste persone mi fanno arrabbiare, e molto. Non ti obbligherò mai a credere, ma guai a te se smetti di cercare.

  • L’anno del Miracolo – 18 settembre

    L’anno del Miracolo – 18 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    E’ incredibile come stia riuscendo a scrivere su base quotidiana questo diario/romanzo/libro di pensieri felici. Ti ho sempre detto che trovare argomenti è semplicissimo, anzi sono loro a trovare me. Il tempo di scriverli invece… Questo è il dramma del nostro tempo. Trovare il tempo per fare quello che ti piace. Trovare il tempo di fermarsi a respirare per dire “Questo momento è mio”. Eppure, nonostante il lavoro, nonostante le fatiche di ogni giorno, il momento per noi DEVE esserci.
    Certe volte bisogna lasciarlo correre questo mondo. Tempo per raggiungerlo lo troverai.

  • L’anno del Miracolo – 17 settembre

    L’anno del Miracolo – 17 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Amore della mia vita. Non so di chi tu potrai dire una cosa simile. Non so quante storie d’amore vivrai, non so quante delusioni, soddisfazioni e battiti di cuore perderai dietro alle ragazze.
    So però una cosa. Colei che chiamerai “Amore della mia vita” potrà essere solo una persona.
    Un cuore non può avere amore per tutti. Siamo uomini, non dei. Quindi solo una potrà fregiarsi di quel titolo. Nella mia, di vita, ho sempre saputo poco. Poche certezze, pochi punti fermi, tranne uno. E’ lei. E’ sempre stata lei e lo sarà per sempre. Anche quando non ci saremo più. Ti auguro un amore della tua vita come questo.

  • L’anno del Miracolo – 16 settembre

    L’anno del Miracolo – 16 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Mamma è stanca. I ritmi che le stai facendo tenere sono devastanti. La notte ti svegli di continuo. Tre, a volte anche quattro volte. Mi ricordi tua sorella alla tua età.
    A quei tempi a volte imponevo a me stesso di aiutare la mamma. Dicevo “Appena senti la bimba che si sveglia, scatta in piedi, non farla muovere”, ma nonostante tutti i buoni propositi quando mi tiravo su la mamma stava già tornando indietro.
    Perché lei è così. E’ una mamma.

  • L’anno del Miracolo – 15 settembre

    L’anno del Miracolo – 15 settembre

    L'anno del miracolo - blog - icona

    Ogni tanto faccio un gioco con Dio. Visto che la vita fugge via gli dico: “Che diritto ho io di vivere rispetto ad un uomo come me che hai pensato di chiamare a te?”. “Nessuno”, penso di sentirmi rispondere.
    Allora metto le mani avanti e dico: “Aspetta, fammi diventare padre, potrai pure prendermi a quel punto”. E una volta diventato padre dico “Aspetta, fammi sentire la sua prima parola, potrai pure prendermi a quel punto”. E finisce che tuo figlio parla. Così cerco sempre un motivo, e conto di farlo fino a cent’anni.
    Aspetta, Dio mio, ancora un altro bacio.